Nel precedente post abbiamo messo relazione tra l’ansia che sperimenta ognuno di noi dentro se stesso e la rapidità del cambiamento della società verso una direzione non scelta e in parte opprimente in cui facciamo fatica ad intravvedere un futuro radioso e convincente.

Si è proposto di creare un flusso di cambiamento creando un gruppo dove si lavora e studia su se stessi, dove si parte con un percorso di auto-conoscenza.

Il lavoro di auto-conoscenza che proponiamo è un percorso di svelamento delle cause delle nostre ansie, della loro correlazione con il sistema di valori e tensioni della nostra società, analizzando il paesaggio sociale e culturale in cui ci siamo formati, scoprendo le nostre tendenze e ricerche più profonde. Ognuno cercherà di riconoscere e sviluppare le proprie qualità .

La modalità di lavoro dei gruppi di auto-conoscenza è senza giudicare gli altri partecipanti, di piena accettazione dell’altro e di se stessi, di ascolto, dove se si vuole si può condividere il proprio lavoro di studio auto-conoscitivo e se si preferisce lo si tiene per se.

Amare la realtà che si costruisce non solo è conoscere e accogliere il proprio paesaggio interno ma anche relazionarsi positivamente con il paesaggio esterno, con il mondo, è ricostruire il tessuto sociale perché lo sviluppo di condizioni mentali, esistenziali, personali e sociali sane per tutti si danno in gruppi , corpi sociali e comunità, e’ una questione che si da in relazione con gli altri , non e’ una questione che si risolve dentro individui isolati.

Vogliamo creare contesti sociali favorevoli e un po di autocoscienza, riflessione, perché per esperienza queste condizioni spesso permettono svolte positive ed inaspettate nelle vite delle persone e nelle società, noi vogliamo creare queste opportunità.

    Ti potrebbe piacere:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *